INCONTRI SCUOLA FAMIGLIA a.s. 2016/2017

Cari genitori e insegnanti,

Siamo i genitori e le insegnanti della Commissione Scuola famiglia, abbiamo pensato ad alcuni argomenti per delle serate a tema per il prossimo anno. Ci piacerebbe sapere quali vi sembrano più utili/interessanti e a cui vi piacerebbe partecipare.

Il sondaggio è anonimo, vi chiederemo solo di seguito di indicarci se siete insegnante o genitore e la fascia d’età a cui siete interessati per i temi, in modo da poter al meglio pianificare le attività.

I temi che abbiamo pensato di proporvi per il prossimo anno sono i seguenti (vi chiediamo di esprimere la preferenza per le prime due di vostro interesse):

I no che aiutano a crescere

Anche quando sarebbe meno “faticoso” dire di sì, a volte saper dire “no” ai ns. bambini/ragazzi serve a fargli conoscere i limiti (oggettivi e personali di noi adulti) e insegnargli ad accettarli. I nostri “no” li aiuteranno a sopportare le frustrazioni con più serenità e a interagire meglio con gli altri. Come fare a dire di no?

Rabbia a mille, felicità debordanti

Come convivere con le emozioni “esagerate” dei bambini/ragazzi e aiutarli a ridimensionarle per stare meglio insieme.

Ingiustizie, violenza, morte, attentati

Temi di attualità e/o temi personali che irrompono nella nostra quotidianità: come affrontarli insieme ai ns. ragazzi

Questo ragazzo è “troppo” timido!

Quando la riservatezza diventa un ostacolo? Come e quando aiutarli ad essere più “sociali” senza farli sentire inadeguati?

La fatica della diversità in classe

“Steven picchia tutti!!”, “Alì non mi capisce”, “Anna è una casinista e mi ruba sempre i pennarelli”… Come aiutare i nostri figli a gestire le diversità in classe (es. ragazzi stranieri con cui faticano a interagire; caratteri turbolenti o complicati che monopolizzano le attenzioni e condizionano la vita della classe; oppure ragazzi diversamente abili, con esigenze e ritmi particolari)?.

Furbizie e bugie alle soglie dell’adolescenza

Quando iniziamo a non essere più l’unico loro riferimento e i ragazzi si ribellano esplicitamente o “prendendoci in giro”… come mantenere un rapporto sano e rispettoso? Come recuperare terreno? Con chi confrontarci?

Una cosa abbiamo fatto di bello: una figlia!

Quando un matrimonio prende una strada diversa da quella sperata… Come aiutare e sostenere i ragazzi a vivere le difficoltà in famiglia: problemi di lavoro, lutti, litigi o separazione tra i genitori.

 

Vi chiediamo di rispondere al sondaggio entro il 10 settembre e vi ringraziamo per la collaborazione!
 

 

Sondaggio attività Scuola / Famiglia a.s. 2016/2017

Sondaggio per GENITORI

Stiamo pensando di organizzare incontri tra genitori accompagnati da un formatore. Il tema principale sarebbe: Come fare quando mio figlio delude le mie aspettative? E quando gli insegnanti mi dicono cose che non condivido?